Ricerca & Sviluppo
Abbiamo deciso di investire nell’innovazione
Negli ultimi dieci anni, la Angelo Podestà S.r.l. ha intrapreso un percorso di investimento strategico nel settore della ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica, con particolare attenzione alle applicazioni in ambito militare.
Questa scelta ha consentito all’azienda di ideare e sviluppare prodotti innovativi, finalizzati a promuovere l’evoluzione e la maturazione tecnologica in contesti sia nazionali che di cooperazione internazionale.
Nel 2018, su iniziativa del CEO Paolo Podestà, è stata fondata DCube S.r.l., una realtà nata con una chiara visione strategica orientata alla ricerca e sviluppo, con un focus prioritario sul settore militare.
Grazie alla determinazione del management e alla competenza dei suoi progettisti, DCube ha ottenuto finanziamenti per diversi progetti di ricerca militare, partecipando attivamente sia ai Piani Nazionali di Ricerca Militare (PNRM) sia a iniziative condotte in collaborazione con importanti atenei italiani. I risultati di queste attività si sono concretizzati nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate, oggi impiegate operativamente dalle Forze Armate.
Di seguito sono riportati i principali progetti di ricerca completati con successo:


Partnership con DCUBE
Negli ultimi anni Angelo Podestà ha iniziato a collaborare con DCUBE (società di ricerca e sviluppo). Questa relazione ha portato allo sviluppo e alla commercializzazione di molti dei prodotti sopra menzionati. Il prodotto di punta, risultato di questa collaborazione, è il sistema di guida per carriarmati denominato Vuhlcan.
Per ogni ulteriore informazione è possibile visitare il sito:
www.dcubesrl.com

VUHLCAN – Vision Under Hatch for Land Carriers Through Assisted Navigation
Il sistema VUHLCAN intende facilitare la gestione dei veicoli terrestri in condizioni operative critiche:
- guida di veicoli da combattimento a portello chiuso per motivi di sicurezza conseguenti alla possibilità di fuoco nemico o alla contaminazione NBC;
- guidare veicoli tattici e logistici durante la notte o in condizioni di scarsa visibilità

SHIVA – Shielding highly Integrated Vehicular Assembly
Il sistema SHIVA, acronimo di Shielding Highly Integrated Vehicular Assembly, è un sistema di protezione contro la designazione laser e counter-sniper, con reazione scalabile Soft-Hard. SHIVA è pensato per essere ospitato sia su veicoli logistici tattici che su veicoli da combattimento.
Il sistema Shiva è dotato dei seguenti sottoassiemi:
- Laser Warner, rilevatore di colpi provenienti da arma da fuoco, un lanciagranate fumogene
- Interfaccia Integrated Protection Manager

MAHRS – Multispectral Aiming High Resolution System
MAHRS è un sistema di puntamento Optronic progettato per equipaggiare mitragliatrici e cannoni. Sistema compatto e flessibile che combina visione remota, controlli e alimentazione. Rappresentazione a distanza tramite monoculare, binoculare e / o display, MAHRS è innovativo, integrando le più moderne tecnologie sensoriali e di rappresentazione. MAHRS può essere installato su veicoli, navi o elicotteri, adattandosi a tutte le esigenze operative.